La manifestazione organizzata dal movimento popolare Tmarod per chiedere le dimissioni del presidente Morsi diventa una rivolta, 17 milioni in piazza.
-Angelo Iervolino- 01 Luglio 2013 – Il Cairo, 30 giugno, in serata violenti scontri tra migliaia di persone dirette a piazza Tahrir al Cairo e verso il palazzo presidenziale, giunti in città per la manifestazione organizzata dal movimento popolare Tmarod (ribelle) per chiedere le dimissioni del presidente Mohammed Morsi e i sostenitori di Morsi. Gli esponenti della Fratellanza Musulmana, si sono radunati davanti ad una grande moschea nella parte orientale della capitale egiziana. Proprio davanti alla sede della Fratellanza Musulmana dove si era asserragliato il presidente egiziano Mohamed Morsi, sono avvenuti gli sconti più duri, un ragazzo di 26 anni è stato colpito alla testa da colpi di arma da fuoco e c’è stata anche un’altra vittima, il bilancio dei feriti è molto alto. I dimostranti alla fine sono riusciti a bruciare la sede e il presidente egiziano Mohamed Morsi, è riuscito a scappare. Secondo fonti mediche e della sicurezza, cinque vittime si sono registrate ad Assiut, Beni Suef e Fayoum, a sud del Cairo.
“Le ambasciate del Qatar, del Kuwait, dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti hanno annunciato l’evacuazione dei propri cittadini in Egitto a causa delle proteste di massa contro il presidente Mohamed Morsi. Nella giornata di ieri erano stati evacuati quarantacinque familiari dei collaboratori della missione diplomatica degli Stati Uniti, oggi raggiunti da diverse altre decine di persone. In particolare, il Qatar ha inviato un aereo privato al Cairo, che ha riportato in patria centodieci connazionali. Si sono affrettati a lasciare l’Egitto diversi cittadini degli Stati arabi del Golfo, tra cui gli Emirati Arabi e l’Oman.”
Ecco i video degli scontri:
Le immagini contenute in questi video sono esplicite e raffigurano scene di guerriglia in Egitto. E’ sconsigliata la visione ad un pubblico non adulto e facilmente impressionabile.
Bruciata sede della Fratellanza Musulmana, all’interno dei membri del gruppo.
Vittime di libertà, manifestazione ad Assiut.
Esclusiva – Tentativo di attaccare ufficio.
Assiut, il fuoco sui manifestanti contro Morsi.
Rispondi